Visitare l’Egitto stando seduti nella propria poltrona. Primo tour.
Archivio della categoria: bellezza
L’ANTICO ZODIACO
Nel tempio di Dendera c’è un soffitto con un magnifico zodiaco datato 200 a.C.
E’ un celebre bassorilievo egizio del pronao (o portico) di una cappella dedicata a Osiride nel grande Tempio di Hathor a Dendera.
DONO DEL NILO
Ancora oggi, se si guarda una cartina fisica dell’Egitto, si può constatare che i circa 100 milioni di abitanti sono distribuiti in prevalenza lungo il corso del Nilo, poi “qua e là” lungo la costa del mar Rosso e infine nelle oasi. La storia del fiume è interessante…..
LUXOR
L’antica Tebe fu capitale dell’Egitto antico dopo Menfi e prima di Alessandria per ben 1500 anni. Oggi è una città molto elegante e in cui si possono vedere i segni del passaggio degli europei che ieri soprattutto come archeologi e ancora nel presente come studiosi, ma anche come turisti la frequentavano. Da lì partono le crociere sul Nilo. I dintorni con la Valle dei Re e la Valle delle Regine, il tempio di Karnak ed i resti di altri templi sono meta di molti visitatori.
GIOIELLI EGIZI
Lo scarabeo egizio, chiamato kheperer, era considerato un potente amuleto sin dal periodo tinita con funzione magica-apotropaica di eterna rinascita nel divenire e trasformarsi, assicurando solo eventi felici ed un costante miglioramento delle facoltà intuitive e spirituali.
Inserirlo nei gioielli ne testimonia l’importanza ed aumenta la bellezza dei monili.
IL TRONO DI TUTANKHAMON
DANZA DEL VENTRE
E’ una pratica che si è diffusa anche nei paesi occidentali e molte donne la imparano per la sua eleganza.
PAROLE O IMMAGINI….
ARABESCHI
TRADIZIONE O CORRUZIONE?
Parliamo della danza del ventre che le donne egiziane non vogliono più praticare in pubblico, benchè le scuole siano frequentatissime. La cosa si spiega con l’aumento della severità in campo religioso e con la constatazione dell’arbitrarietà con cui vengono applicate le leggi per la protezione dei “valori tradizionali” e quelle che puniscono la “dissolutezza”. Di recente un tribunale egiziano ha confermato la legalità del licenziamento di una professoressa che lavorava all’Università di Suez, che aveva pubblicato un video sui social network in cui ballava la danza del ventre. Secondo il giudice, il video ha degradato il prestigio della professoressa, la cui missione era quella di diffondere e promuovere i valori dell’università.