Il cotone egiziano è considerato il re, e non senza ragione. Questo straordinario tessuto è famoso per la sua eleganza, il suo comfort e la sua qualità ineguagliabile.
Si tratta di cotone a fiocco extra-lungo cosiddetto perchè le fibre allungate sono caratterizzate da morbidezza e resistenza eccezionali e sono il risultato del clima egiziano e del delicato e meticoloso processo di raccolta a mano. Così i tessuti ricavati da questa fibra durano molto a lungo e sono molto confortevoli.
Archivio dell'autore: omaralmukhtar
MAAT

Era la dea della verità, della giustizia, dell’equilibrio e, soprattutto, dell’ordine. Nei dipinti, era raffigurata come una donna seduta o in piedi con una piuma di struzzo sulla testa e, in alcuni casi, è stata raffigurata con le ali.
GIOIELLI

(CATTIVE) ABITUDINI 3
E’ raro vedere giovani che guidano la moto soli o con un solo passeggero: di solito sono almeno in tre – ma ne ho visto anche 5 – e di solito mentre guidano parlano al telefono!
ISIS

Nella mitologia dell’antico Egitto Iside era la dea della magia, della fertilità e della maternità, una delle più importanti del pantheon egizio, mentre Osiride, suo fratello e sposo, era il re dell’oltretomba.
(CATTIVE) ABITUDINI 2
Difficile vedere una donna su una moto seduta “a cavallo”. Di solito sono sedute di fianco e quasi sempre non si tengono al guidatore, anche quando hanno in braccio un bambino: vere equilibriste!!!!
IL TEMPIO DI DENDERA
Il primo edificio sul sito è stato edificato intorno al 2250 a.C., ma le strutture esistenti attualmente risalgono principalmente all’era tolemaica in avanti. E’ uno dei meglio conservati dell’Egitto.
Qui alcune immagini del sito.
LA PREGHIERA
Per i mussulmani la Preghiera (salat), va recitata cinque volte al giorno (all’alba, a mezzogiorno, al pomeriggio, al tramonto, alla sera). Nella preghiera, che il venerdì viene fatta in comune nella moschea, chi prega si rivolge verso la Mecca. A questa preghiera sono obbligati gli uomini, mentre per le donne è solo fortemente consigliato.
(CATTIVE) ABITUDINI
Il traffico in Egitto è ovunque congestionato. E ovunque ci sono infrazioni al codice stradale compiute sia da cittadini appiedati che da quelli motorizzati.
Sul mar Rosso, in “provincia”, per esempio ad El Quseir, andare contromano è un’abitudine sia che il tratto di strada sia breve (per auto e moto che non vogliono perdere tempo a fare percorsi corretti, ma più lunghi), sia che sia lungo (per carretti trainati da asinelli).
HIJAB
Il velo che le donne islamiche mettono per coprire i capelli è utile per non far vedere una pettinatura trascurata e in disordine, ma è anche molto utile quando si vuole usare il telefonino mantenendo libere le mani…